La geoaccessibilità
gèo– [dal gr. γεω-, da γῆ «terra»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia dotta e scientifica, derivate dal greco o formate modernamente, in cui significa «terra, globo terrestre, superficie terrestre» e sim.; in composti più recenti è usato anche come abbrev. di geografia (per es., geopolitica).
(da dizionario Treccani)
accessibilità s. f. [dal lat. tardo accessibilĭtas -atis]. – L’essere accessibile, possibilità di facile accesso.
(da dizionario Treccani)
La geoaccessibilità significa la rappresentazione su mappa terrestre di strutture di facile accesso.